GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

UN’INTERA COMUNITA’ IMPEGNATA A VALORIZZARE L’ACCOGLIENZA TURISTICA. SABATO, IN TOSCANA, LA PIU’ GRANDE AZIONE COMBINATA DI PULIZIA DEL TERRITORIO

Pubblicato il 26/04/2017

Quindici corsi d'acqua, puliti dai volontari di almeno 40 associazioni, lungo le coste versiliese, apuana ed in Lunigiana; coinvolti 19 comuni, 6 aziende per la raccolta ed il conferimento dei rifiuti solidi urbani, le associazioni degli albergatori e dei balneari, le organizzazioni professionali agricole; centinaia di studenti pronti ad entrare in azione assieme a decine di migranti richiedenti asilo politico, ospitati nelle strutture di accoglienza del territorio: sono i grandi numeri dell'iniziativa "Fiumi sicuri e puliti… spiagge più belle!" che, giunta alla terza edizione, si configura come una straordinaria "buona pratica", realizzata da una rete territoriale, attivata dal Consorzio d bonifica 1 Toscana Nord.

Ne saranno interessati: in Versilia, i fiumi Versilia, Fiumetto, Motrone, Fossa dell'Abate, Seravezza, ma anche il lago di Porta e la Marina di Vecchiano; sulla costa apuana, il fiume Frigido e la Fossa Maestra; in Lunigiana, i torrenti Acqua Torbida, Aulella, Bagnone, Mangiola, Osca, Penolo, Isolone , nonché i fiumi Magra e Verde.

Sono previsti anche due appuntamenti conclusivi (a Licciana Nardi ed a Marina di Massa) per la firma delle convenzioni per l'adozione dei corsi d'acqua, da parte delle associazioni.

"E' un contributo del nostro mondo non solo per l'ambiente, ma anche per la stagione turistica ormai alle porte – commenta Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) - E' importante a tal proposito sottolineare la partecipazione sia delle scuole che dei migranti: è infatti un modo per spiegare ai nuovi cittadini di oggi e di domani che contribuire a pulire il territorio è importante."

"Insieme possiamo garantire che i nostri fiumi siano più sicuri e puliti, cosicchè le nostre spiagge siano più belle. L'invito che rivolgiamo a tutti- conclude Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord - è di venire con noi a fare le pulizie di primavera!"

Related articles