GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

FRANCESCO VINCENZI: “LE PIOGGE DI QUESTE ORE AL NORD NON SONO RISOLUTIVE DELLA SITUAZIONE DI GRAVE CARENZA IDRICA E DIMOSTRANO LA NECESSITA’ DI UN PIANO NAZIONALE DEGLI INVASI. LA GESTIONE DELL’ACQUA IN CAPITANATA NE E’ UN ESEMPIO”

Pubblicato il 28/04/2017

"Le piogge delle scorse ore sul Nord Italia hanno lenito, ma certo non risolto, le criticità idriche, con le quali l'agricoltura padana si appresta ad affrontare i mesi più caldi e determinanti per i raccolti": ad affermarlo è Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), intervenuto ad un convegno organizzato a Foggia dal Consorzio per la bonifica della Capitanata.

"In Capitanata – prosegue il presidente ANBI - l'economia è basata sulla disponibilità della risorsa idrica e pertanto la gestione delle infrastrutture di raccolta e distribuzione dell'acqua è un elemento di primaria importanza. Anche in questa stagione particolarmente piovosa in Puglia, la gestione pluriennale delle riserve idriche deve essere necessariamente posta all'attenzione delle Istituzioni accanto all'esigenza di ulteriori infrastrutture per la raccolta delle acque. E' questo un indirizzo che, di fronte alle preoccupanti conseguenze dei cambiamenti climatici, deve essere comune dal Nord al Sud e che la politica deve fare proprio attraverso la "scelta" di un Piano Nazionale degli Invasi ,che i consorzi di bonifica hanno già in gran parte predisposto per trattenere le acque di pioggia quando arrivano, abbinando, alle funzioni ambientali, quelle di difesa idrogeologica. Accanto a ciò serve un costante monitoraggio per ottimizzare l'uso della risorsa idrica non solo nei tempi d'emergenza, integrando i diversi interessi nel rispetto delle priorità normative: dopo quello umano, viene l'utilizzo per le produzioni agricole."

Related articles