GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: 21,5 MILIONI I MIGRANTI PER COLPA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Pubblicato il 21/06/2017

Oggi viene celebrata la Giornata Internazionale del Rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione, nel 1951, della Convenzione relativa allo Statuto dei Rifugiati da parte dell'Assemblea Generale dell'ONU. Secondo il rapporto di Greenpeace Germania "Climate Change, Migration and Displacement", ogni anno, 21 milioni  e mezzo di persone sono costrette a lasciare le proprie case a causa di siccità, tempeste o alluvioni. Se prendiamo in considerazione il solo 2015, si tratta di un numero quasi doppio rispetto alle persone costrette a fuggire da guerre e violenza.       

L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha sviluppato il concetto di "migrazione ambientale": il cambiamento climatico porta al degrado ambientale, cui contribuiscono anche altri fattori come, ad esempio, lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali; il degrado ambientale distrugge le basi materiali della sussistenza e sempre più espone le persone colpite al rischio di disastri naturali.

«Eventi meteorologici estremi sempre più frequenti costringono milioni di persone nei Paesi più poveri ad abbandonare le proprie case in cerca di sicurezza - dichiara Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace Italia - I Paesi più industrializzati e i Paesi in via di sviluppo devono lavorare insieme per trovare soluzioni concrete, sia per affrontare direttamente questi fenomeni che per sostenere e proteggere chi non ha altra scelta che lasciare la propria casa.»

Related articles