Negli ambienti urbani l'effetto termico quest'estate sarà ancora maggiore: a metterlo in evidenza sono gli analisti di Avvenia, azienda operante nel settore della "white economy" e della sostenibilità ambientale.
Questo mese di luglio 2017, un'imponente ondata di calore porterà in tutt'Italia a temperature di almeno 2 gradi sopra della media, con punte di +4 gradi nel Nordovest, in Sardegna e in Toscana.
Sarà anche un agosto rovente, con temperature sopra la norma al Nord e temporali al Sud con alte temperature, che avranno un impatto considerevole soprattutto sulle grandi aree urbane, dove il cemento e l'asfalto accumulano calore durante il giorno e lo rilasciano durante la notte.
Tenendo conto delle caratteristiche del territorio e della densità di popolazione, nel periodo luglio-agosto 2017, l'impatto sarà maggiore in città quali Roma, Napoli, Milano, Firenze, Palermo, Catania e Torino.