Città metropolitana di Bologna e Consorzio della Bonifica Renana hanno siglato l'accordo per la gestione e l'utilizzo delle acque del bacino idrico artificiale Reno Vivo, in coordinamento con le strutture regionali competenti in materia ambientale, tutela e risanamento delle acque.
L'invaso, inaugurato nel 2013, può contenere circa 800.000 metri cubi d'acqua; è alimentato dal Rio Eva e rappresenta un importante serbatoio idrico, da cui il fiume Reno può attingere, mantenendo così una regolare portata minima nei caldi e siccitosi mesi estivi. Un vero e proprio "lago", che si trova in comune di Sasso Marconi, località Borgonuovo, con una superficie complessiva superiore a 23 ettari (1 chilometro di lunghezza per 400 metri di laghezza) e l'altezza dell'acqua tra m. 1,80 e 6,30.
In virtù dell'accordo sarà il Consorzio della Bonifica Renana a gestire, a titolo gratuito, l'invaso per tre anni, utilizzando questa riserva d'acqua per far fronte alle problematiche connesse alla scarsità della risorsa idrica nel fiume Reno durante i mesi estivi e per sostenere almeno in parte gli usi di valle. La Bonifica Renana si farà carico della manutenzione ordinaria e straordinaria del bacino.