GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

E’ SOS ANIMALI IN STALLE E PASCOLI NEL CROTONESE

Pubblicato il 02/08/2017

Stante il perdurare della forte siccità e dell'emergenza incendi con le temperature, che in questa settimana sono sensibilmente aumentate  nella zona dell'alto Crotonese (in particolare nei comuni di Cutro, Roccabernarda, Petilia Policastro), si stanno verificando casi di emergenza idrica in molti allevamenti di ovini e bovini che, in assenza di un tempestivo intervento utile a rifornire  le vasche di abbeveraggio in prossimità dei pascoli, oltre ad un generale problema di benessere animale, rischiano la perdita dei capi.
Già da ieri nella zona di Termine Grosso , tra i comuni di Cutro e Roccabernarda, alcune aziende sono rimaste senz'acqua e non hanno avuto la possibilità di far fronte all'emergenza in autonomia, poiché non sono dotate di adeguati mezzi di trasporto. Per fare fronte a tale grave situazione, Coldiretti Calabria ha chiesto alla Protezione Civile Regionale di predisporre, per le  aziende zootecniche, un intervento straordinario di fornitura idrica. Coldiretti ed  il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese si rendono disponibili a garantire adeguata assistenza nella fase di coordinamento delle operazioni e di segnalazione delle aziende interessate.
Il Consorzio di Bonifica di Crotone, che ha dovuto effettuare una turnazione della fornitura idrica, ha chiesto a "Calabria Verde" di poter intervenire, utilizzando le autobotti a disposizione delle squadre antincendio.

Related articles