GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

METEO: STATO DI PREALLARME NEL VENETO MONTANO E NELLA PIANURA CENTRORIENTALE

Pubblicato il 11/09/2017

Prosegue l'ondata di maltempo, che sta interessando il Veneto dal week-end. Il centro funzionale della Protezione Civile regionale ha prolungato lo stato di preallarme sino a domani, martedì 12 settembre, alle ore 18. Forti piogge, rovesci frequenti, ma intensi interesseranno la fascia alpina e prealpina del Veneto, la pianura centro-orientale (in particolare l'area costiera) sino a metà della giornata di domani. Nel pomeriggio-sera i piovaschi risulteranno in attenuazione. Il limite delle precipitazioni nevose si abbassa dai 2500 ai 2000 metri.

L'allerta del sistema di Protezione Civile (codice arancione, vale a dire "preallarme") coinvolge in particolare la rete idraulica secondaria (sistema fognario e canali) delle aree dei bacini: Alto Piave e Piave Pedemontano; Alto Bacchiglione, Brenta e Alpone; Alto Garda e Monti Lessini; Basso Piave, Sile e bacino scolante nella laguna; Livenza, Lemene e Tagliamento. Sono possibili anche frane e smottamenti. 

Related articles