GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

ACCORDO TRA COMUNE E RENANA: 600.000 EURO PER LA MANUTENZIONE IDRAULICA DELLA COLLINA

Pubblicato il 20/09/2017

A meno di un anno dall'entrata della collina bolognese nel perimetro del Consorzio della bonifica Renana, parte una cura di prevenzione contro il dissesto idrogeologico da 600.000 euro per la manutenzione e riqualificazione del sistema idraulico. Il programma è stato reso operativo grazie ad un importante accordo del Comune di Bologna con il Consorzio della bonifica Renana e che ha, come obiettivi, la prevenzione, nonchè la riduzione del rischio idraulico e idrogeologico nella collina.

La collaborazione con il Consorzio interviene sul vasto tema della manutenzione territoriale, esigenza primaria di un'area urbanizzata come la città di Bologna, ai piedi di un territorio collinare, caratterizzato da fragilità derivanti in gran parte dalle caratteristiche geologiche e morfologiche e, in minor misura, dall'antropizzazione. L'obiettivo è quello di intervenire sulle criticità idrauliche della parte meridionale del territorio comunale.

I lavori si svolgeranno già quest'anno e nel corso del 2018. Il Comune concorrerà alla spesa con un contributo di 100.000 euro, al quale se ne aggiungono 500.000 del Consorzio della Bonifica Renana, frutto dei contributi che per legge devono versare tutti i proprietari di fabbricati e terreni, che ricadono nel bacino idraulico dell'ente. La cornice, entro cui tutto questo si può realizzare, è una convenzione tra il Comune di Bologna e il Consorzio della Bonifica Renana, il cui schema è stato approvato dalla Giunta di Palazzo d'Accursio.

"Rendere il territorio più resiliente e prevenire il rischio – afferma l'assessore all'urbanistica ed all'ambiente del Comune di Bologna, Valentina Orioli – sono obiettivi, che si realizzano attraverso molteplici strategie e iniziative, a cominciare dalla riduzione dell'impatto delle trasformazioni urbane, che costituisce un punto fermo nella redazione degli ultimi Piani Operativi Comunali (Poc) approvati dal Comune. La gestione e la prevenzione del rischio sono azioni, che richiedono grande preparazione agli eventi estremi; per questa ragione è ancora più importante programmare le trasformazioni della città e gli investimenti sulle infrastrutture per rendere la città più sicura e meno vulnerabile."

La convenzione con il Consorzio della Bonifica Renana per la collina bolognese costituisce una parte importante di queste azioni. Gli interventi sono previsti su alcuni corsi d'acqua, quali Ravone, Torriane, Meloncello, Griffone/Grotte e comprendono lavori di manutenzione idraulica (taglio selettivo delle piante arboree e rimozione delle piante cadute lungo il tratto), volti a garantire la piena efficienza del reticolo idraulico collinare. Sarà poi ripristinato e migliorato il reticolo di scolo delle acque meteoriche lungo la viabilità comunale e all'interno dei parchi pubblici; saranno realizzati interventi di riqualificazione idraulica e riduzione del rischio idraulico nel Parco Baden Powell, nonchè interventi di riqualificazione del reticolo di scolo nel Parco San Pellegrino.

Related articles