GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

SICCITA’ E SMOG: TORNA ALLARME CON PIOGGIA DIMEZZATA

Pubblicato il 26/10/2017

La caduta della pioggia praticamente dimezzata a livello nazionale (-47%) con una punta del -54% al nord e il caldo fanno scattare un nuovo allarme smog nelle città e quello per la siccità nelle campagne.
E' quanto emerge daI dati Ucea, relativi ai primi venti giorni di ottobre particolarmente caldo e asciutto. Si tratta - sottolinea Coldiretti – dell'ultima anomalia del clima pazzo, che ha segnato tutto il 2017 e durante il quale si sono registrate temperature piu' alte, nonché precipitazioni nettamente inferiori alla media in tutti i mesi dell'anno, fatta eccezione per settembre. Il 2017 si appresta dunque a diventare uno degli anni piu' caldi e siccitosi da quando sono iniziate le rilevazioni in Italia. Il risultato è un autunno del tutto anomalo con le raccolte dei prodotti tipici di stagione ridotte al minimo, laghi di montagna asciutti, mentre si moltiplicano gli insetti dannosi per le piante. Se in campagna colpisce la siccità, l'alta pressione nelle città aggrava l'emergenza smog provocata dal traffico con l'innalzamento del livello di polvere sottili oltre i limiti e che in molte città ha portato a misure di restrizione della circolazione.
Di fronte all'evidente cambiamento del clima in atto non si può continuare a rincorrere le emergenze ma, chiede Coldiretti, bisogna intervenire in modo strutturale.

Related articles