GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

MALTEMPO: AL NORD +11% ACQUA DOPO STORICA SICCITA’

Pubblicato il 08/01/2018

Nel Nord Italia è caduto l'11% di pioggia e neve in piu' rispetto alla media dopo che i mesi precedenti erano stati segnati da un lungo periodo di siccità, che ha ridotto al minimo le scorte di acqua. Il bilancio del 2017 resta tuttavia fortemente negativo con un deficit idrico del 26% e per questo la caduta della neve è manna per ripristinare le riserve idriche nelle montagne e scongiurare drammatici effetti sull'agricoltura, ma anche rischi per gli usi civili ed industriali.
L'arrivo della pioggia e della neve dopo un anno particolarmente asciutto, sottolinea Coldiretti, è importante per ripristinare le scorte idriche nei terreni, nelle montagne, negli invasi, nei laghi e nei fiumi. L'importanza della caduta dei fiocchi in questa stagione per l'agricoltura è evidenziata invece dal vecchio adagio contadino "sotto la neve il pane";a preoccupare però è l'accumulo di neve sulle piante, che puo' provocare, a causa del peso, la rottura dei rami.

Related articles