Un clima pazzo con temperature massime di 4,5 gradi superiori alla media storica ha segnato la prima decade di Gennaio con pesanti effetti, segnala Coldiretti, sui cicli della natura, sull'agricoltura, sull'allevamento ma anche sulla salute dell'uomo. Il 2017 in Italia si è classificato al sesto posto tra gli anni piu' caldi dal 1800 con una temperatura che è risultata di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento, a conferma delle anomalie climatiche in corso; ma il 2017 in Italia è stato soprattutto l'anno piu' secco di sempre con la caduta del 31% di acqua in meno, provocando la piu' grave siccità da 217 anni, mentre il 2018 è iniziato con nevicate record, bufere, vento e pioggia di una violenza eccezionale.