Il Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi ed il Politecnico di Milano hanno presentato il progetto DARDO – Studio di fattibilità per la connessione idraulico-ecologica tra il Canale Villoresi ed il Naviglio Grande nel Sistema Verde Multifunzionale V'arco Villoresi. La finalità dell'azione è quella, in prospettiva, di promuovere la vocazione multifunzionale dei territori interessati attraverso la loro connessione ecologica, idraulica e fruitiva. Il presupposto è l'importanza dell'acqua come risorsa per lo sviluppo dell'uomo e dell'ambiente, indispensabile per la tutela della biodiversità e per un'equilibrata crescita delle comunità.
"Il progetto DARDO è figlio di una visione evoluta della multifunzionalità. Iniziative simili, oltre a sostenere la vocazione agricola dei territori a sud di Milano, possono contrastare il forte consumo di suolo ad ovest del capoluogo lombardo, un territorio pregiato dal punto di vista ambientale, ma fortemente modificato dalla presenza di infrastrutture" commenta il presidente del Consorzio, Alessandro Folli, intervenuto al Politecnico.
"DARDO", che prevede di collegare, con una nuova linea d'acqua, il Canale Villoresi ed il Naviglio Grande, è destinato ad assumere centralità anche per quanto riguarda la previsione di connessione ciclopedonale e di sistemi ecologici.