GRAZIOSO MANNO: “IL PROBLEMA DELLA FORESTAZIONE VA DEFINITO UNA VOLTA PER TUTTE”
Pubblicato il 03/02/2015
GRAZIOSO MANNO:
"IL PROBLEMA DELLA FORESTAZIONE VA DEFINITO UNA VOLTA PER TUTTE" "Una mattinata indimenticabile, che ti segna in modo indelebile e ti consegna grande amarezza, frustrazione, senso di impotenza e non certamente gioia." In questo modo, Grazioso Manno, presidente del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese, commenta l'incredibile storia di un operaio forestale, che stamattina, al colmo della disperazione, si è recato negli uffici dell'ente consortile insieme alla moglie e ai tre figli, tutti in età scolastica. L'unico sostentamento di questa famiglia è rappresentato unicamente dallo stipendio, che il capofamiglia percepisce in qualità di operaio idraulico forestale. "Il signore in questione – continua Manno – mi ha illustrato una situazione davvero drammatica: non ha un centesimo di euro per assicurare i bisogni primari alla sua famiglia. L'operaio vede profondamente mortificata la sua dignità di cittadino, di marito e di padre. Come tutti i forestali, da ben tre mesi non percepisce lo stipendio. Ho avuto un lungo colloquio con lui e la sua famiglia; dalla voce e dagli occhi è emersa una palpabile disperazione, che peraltro accomuna moltissime persone nella nostra terra, che vivono di un solo stipendio o, cosa ancora più grave, sono disoccupati e si vedono rubare la speranza per sè e per i propri figli. Quello della forestazione – accentua Manno – è un problema che va definito una volta per tutte. Mi rivolgo ai consiglieri regionali, al presidente della Regione Calabria, Oliverio e a colui, che sarà il nuovo assessore all'agricoltura e forestazione affinchè, una volta per tutte, si metta mano al settore, recuperando e stanziando in tempo i fondi necessari in modo che ci possa essere regolarità nei pagamenti e la corresponsione delle mensilità arretrate spettanti."
Related articles