GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

APRILE TRA I PIU’ CALDI DEGLI ULTIMI 25 ANNI

Pubblicato il 08/05/2018

Il secondo mese della primavera meteorologica si è concluso, risultando mediamente molto più caldo della norma su tutto il territorio veneto e con una piovosità intorno o leggermente superiore alla media sulle zone montane della regione, mentre è stata nettamente inferiore in pianura.

Le temperature, dopo una prima parte in linea con la norma, hanno subito, intorno alla metà del mese, un sensibile rialzo, mantenendosi poi quasi costantemente su valori anomali per il periodo, sia nei valori massimi, sia nei valori minimi giornalieri.

Analizzando le temperature medie mensili, il mese di aprile di quest'anno è risultato mediamente più caldo di circa 2-3° rispetto alla norma e rappresenta per la maggior parte del Veneto il secondo mese di aprile più caldo degli ultimi 25 anni, dopo quello record del 2007.

Complessivamente le anomalie maggiori hanno riguardato i valori minimi giornalieri, mediamente superiori alla norma mensile di circa 3° e che in diverse zone della regione hanno anche registrato i record degli ultimi 25 anni.

Anche le medie mensili delle temperature massime giornaliere sono risultate mediamente superiori alla norma di circa 2-3° e nella maggior parte dei casi rappresentano il terzo valore più caldo della serie, dopo i mesi di aprile del 2007 e del 2011.

Related articles