Proseguono le operazioni di collaudo della diga di Mignano e la struttura sta rispondendo con un comportamento regolare.
Stamane, alle ore 5.30, si è riempita la prima vasca di dissipazione; Un'ora dopo, una volta riempitasi la seconda vasca di dissipazione, è iniziato lo scarico nel fiume Arda con una portata di circa 2 metri cubi al secondo.
Raggiunta finalmente, nella giornata di ieri, la quota di 337,80 metri sul livello del mare, (con un volume di poco più di 11 milioni e mezzo di metri cubi) l'acqua verrà mantenuta a tale altezza per un periodo di stazionamento; in seguito il livello verrà abbassato gradualmente di 2 metri per poter tornare a 335,80 metri sul livello del mare (10 milioni circa di metri cubi), pari all'attuale quota autorizzata. Alle ore 23.00 di ieri era iniziato lo sfioro completo ma modesto da tutte le soglie.
L'evento della fase di sfioro, iniziato ieri notte, seppur in maniera modesta, da tutte le soglie, sta diventando un'attrattiva per molti; in tanti, infatti, hanno deciso di raggiungere la diga per assistere a questa fase così spettacolare ed importante per il territorio.