GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

XI CONGRESSO FILBI: UN PERCORSO COMUNE LAVORATORI – CONSORZI PER RILANCIO BONIFICA

Pubblicato il 29/05/2018

Un percorso comune tra lavoratori e Consorzi di bonifica per restituire, al settore, concrete opportunità di sviluppo e crescita è possibile: la strada è stata segnata nel corso della tavola rotonda "Salvaguardia e sviluppo del territorio: il nuovo ruolo della Bonifica", che si è svolta in occasione del XI congresso nazionale Filbi, a Carovigno, nel brindisino; un dibattito vivace e animato, che ha visto la partecipazione del direttore generale ANBI, Massimo Gargano e gli interventi dei presidenti regionali ANBI di Lombardia (Alessandro Folli), Toscana (Marco Bottino), Calabria (Marsio Blaiotta) e del commissario straordinario del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale, Vincenzo Pernice. Proprio da Gargano è arrivata un'apertura positiva sulla possibilità di costruire un'alleanza con il sindacato per il rilancio della Bonifica.

"Il nostro è un sindacato maturo e responsabile, che vive e conosce pienamente la Bonifica - dichiara il segretario generale Filbi, Gabriele De Gasperis - Apprezzo l'approccio costruttivo e la schiettezza del direttore generale ANBI. Ho ravvisato elementi unificanti in tutti gli interventi e noi vogliamo costruire realmente un percorso comune per lavoro, agricoltori e Bonifica".

De Gasperis, durante la sua relazione, ha lanciato alcune proposte, a suo parere necessarie, per sostenere l'attività della Bonifica nel nostro Paese; tra queste, un impegno comune, perché i benefici, che i consorzi garantiscono alla collettività, vengano opportunamente riconosciuti e per far sì che la politica assicuri le risorse necessarie per il corretto funzionamento degli enti consorziali, la valorizzazione dei lavoratori e delle loro competenze.

"Sul contratto rappresentiamo interessi diversi, ma abbiamo avuto la capacità di trovare elementi unificanti. Per questo, auspico una conclusione rapida della trattativa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e della trattativa per una diversa regolamentazione della normativa del diritto di sciopero" ha concluso il segretario generale.

 

Al congresso sono intervenuti anche l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia e i rappresentanti sindacali di Fai-Cisl, Raffaella Bonaguro e Flai-Cgil, Sara Palazzoli.

Related articles