GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

VINCENZI: “SE IL GOVERNO AVVIERA’UNA TRATTATIVA CON L’EUROPA, NON DIMENTICHI L’AGRICOLTURA, ECCELLENZA ITALIANA NEL MONDO. L’IRRIGAZIONE NE E’ FATTORE PRODUTTIVO DETERMINANTE”

Pubblicato il 07/06/2018

"Se il Governo Conte avvierà, come annunciato, una nuova trattativa con l'Unione Europea, fra le materie sul tavolo dovrà esserci anche la valorizzazione dell'agricoltura irrigua, da cui dipende l'85% del made in Italy agroalimentare, riconosciuta eccellenza mondiale ed importante asset dell'economia italiana."

A sottolinearlo è Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), intervenuto a Brescia ad un convegno sulla multifunzionalità dell'irrigazione: da fattore produttivo a ricchezza turistico-paesaggistica.

"In Europa – prosegue il presidente di ANBI – noi stiamo difendendo la necessità delle agricolture mediterranee a poter disporre regolarmente di acqua nelle campagne, la cui produzione è oggi minata dalla variabilità dei cambiamenti climatici. L'acqua irrigua serve a produrre cibo ed ambiente; è una risorsa, che non viene consumata, ma anzi spesso restituita, dopo l'uso agricolo, con qualità migliore di come è stata prelevata. Riuscire ad affermarlo, comporta un salto culturale: è una sfida di futuro, nella quale siamo impegnati."

Related articles