GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

I CONSORZI DI BONIFICA HANNO INCONTRATO ASSESSORE, ROLFI

Pubblicato il 28/06/2018

Si è tenuto, nella sede operativa di ANBI Lombardia, un incontro tra i presidenti dei consorzi di bonifica della regione e Fabio Rolfi, Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi di Regione Lombardia. Presenti all'incontro anche il Direttore Generale dell'Assessorato all'Agricoltura, Anna Bonomo, il Presidente di Confagricoltura Lombardia, Antonio Boselli e il Direttore di Coldiretti Lombardia, Giovanni Benedetti.

Il presidente di ANBI Lombardia, Alessandro Folli, ha aperto i lavori, ricordando l'importanza del ruolo dei consorzi di bonifica lombardi sia nella gestione della risorsa acqua per l'agricoltura che nella difesa del territorio, nella salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio, nella promozione culturale e turistica: un'attività multifunzionale, riconosciuta e promossa da Regione Lombardia come si evince anche dal Programma Regionale di Sviluppo (P.R.S.) dell'XI Legislatura approvato di recente.

Diversi i temi posti all'attenzione dell'assessore dai presidenti dei consorzi di bonifica e di irrigazione, quali la gestione del deflusso ecologico, la necessità di garantire alle aziende le risorse idriche essenziali per mantenere competitiva l'agricoltura lombarda, il rinnovo delle concessioni idriche, il recupero delle cave dismesse per la mitigazione degli effetti delle crisi idriche, il contenimento dei danni al territorio causati dalle nutrie.

L'assessore, Fabio Rolfi, ha ricordato che l'acqua è un tema strategico per la Lombardia e che la sua direzione generale ha ampliato le proprie competenze, assumendo anche le deleghe per i consorzi di bonifica e irrigazione; è intenzione dell'assessore proseguire nel proficuo lavoro svolto da Regione Lombardia con i Consorzi nell'ultima legislatura.

Sulle nutrie è intenzione dell'assessore di definire con i soggetti interessati un piano regionale di contenimento, che possa essere utilizzato anche a livello nazionale come modello operativo. E proprio al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Gian Marco Centinaio, l'assessore, Rolfi chiederà che questo tema sia affrontato come emergenza nazionale.

Durante l'incontro si è parlato anche delle risorse in ambito irriguo.

"Purtroppo il Programma Nazionale di Sviluppo Rurale attualmente in vigore penalizza parecchio le regioni del Nord. Mi batterò a livello nazionale per appianare questo sbilanciamento di risorse. L'agricoltura irrigua - ha concluso Fabio Rolfi - è molto praticata soprattutto in Lombardia ed è necessario che qui, più che altrove, sia sviluppata una rete di consorzi di bonifica, di canali irrigui e di ingegneria idraulica per garantire agli agricoltori l'acqua nei tempi, nei modi e con i prezzi giusti."

Estremamente soddisfatto degli esiti dell'incontro si è detto il Presidente di ANBI Lombardia, Alessandro Folli: "Con l'assessore, Rolfi, si è avviata da subito una collaborazione che si sta rivelando estremamente proficua. C'è molta sintonia sia per quanto riguarda la visione condivisa delle principali problematiche di settore e delle modalità per affrontarle in modo risolutivo, che sul fronte degli obbiettivi da raggiungere lavorando insieme, anche con il contributo irrinunciabile delle Associazioni di categoria agricola".

Related articles