GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

ACQUA NEL CROTONESE: INCONTRO IN REGIONE

Pubblicato il 11/07/2018

Nei giorni scorsi era stato sollevato, da più parti (in primis, da Coldiretti), il problema della mancanza d'acqua e dell'allarme, in particolare nel crotonese, per l'irrigazione della coltura dei finocchi, che vengono piantumati a settembre, chiedendo al presidente della Regione, Oliverio, di esercitare la "sovranità regionale" con un pronto intervento.

Così si è svolto un incontro nella sede del Dipartimento regionale Agricoltura tra Coldiretti, "A2A" (multiutility, che gestisce i laghi silani) e il presidente del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese . Due i punti, che sono stati affrontati: il primo ha riguardato la prossima piantumazione dei finocchi e quindi la necessità di assicurare la fornitura dell'acqua per poter far partire l'essenziale programmazione da parte delle aziende agricole; il secondo ha interessato l'esigenza di dover rivisitare le attuali convenzioni, che risalgono al 1969, per un più equo utilizzo della risorsa acqua nel rispetto del principio stabilito dalla legge, che vede la priorità dell'idropotabile , poi dell'agricoltura e infine dell'uso industriale.

Da questo primo incontro è scaturito che "A2A" garantirà il rilascio dei volumi d'acqua necessari per la coltivazione dei finocchi (8-10 milioni di metri cubi), procrastinando per ora ogni decisione sulle modalità economiche; è stata inoltre convocata, per il 18 luglio prossimo, una nuova riunione per iniziare la revisione delle convenzioni esistenti. 

Related articles