E' stato dato avvio ad una serie di interventi intensivi di sistemazione idraulico-forestale per rafforzare la sicurezza idrogeologica del territorio in località Marcoalda, nel comune di Marostica.
"I lavori in corso consentiranno di ripristinare l'ordinaria capacità di deflusso delle sezioni idrauliche" spiega l'Assessore alla Difesa del Suolo della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin.
L'intervento, in particolare, consiste nella rimozione della vegetazione dall'alveo, su una superficie di 450 metri, oltre alla realizzazione di una serie di altre piccole opere. Le opere longitudinali e trasversali sono in fase di esecuzione anche con l'utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica, garantendo così un migliore inserimento estetico-paesaggistico e, al contempo, la tutela delle funzioni bioecologiche della vegetazione ripariale.
I lavori prevedono, in particolare, la costruzione di una briglia e di una palificata in legname-pietrame, un muro spondale ed una soglia con tradizionale tipologia in pietrame. La conclusione dei lavori è stimata, salvo imprevisti, entro fine anno.
"Intervento dopo intervento, si concretizza anche con piccoli cantieri - conclude Bottacin - il nostro impegno per migliorare la sicurezza del territorio, agendo in via preventiva per ridurre i rischi in caso di eventi avversi."