TAGLIAMENTO: FISSATI PROSSIMI TRE STEP PER RIDUZIONE RISCHIO ALLUVIONI
Pubblicato il 16/02/2015
TAGLIAMENTO: FISSATI PROSSIMI TRE STEP PER RIDUZIONE RISCHIO ALLUVIONI Analisi idrologica, progetti per opere da realizzare nella sezione di valle del fiume e mandato per l'individuazione di interventi nella parte alta del corso d'acqua: un punto di arrivo importante per la sicurezza del fiume Tagliamento, quello raggiunto a Palazzo Chigi in una riunione convocata dalla struttura di missione del Governo #italiasicura con le Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto e l'Autorità di Bacino. Il tavolo tecnico, coordinato dal direttore di #italiasicura, Mauro Grassi, ha verificato la qualità del lavoro svolto finora e ha così fissato le prossime azioni necessarie alla riduzione del rischio di alluvioni, rappresentato dal passaggio di piene "storiche". Dall'analisi idrologica complessiva del sistema Tagliamento sono stati individuati gli interventi necessari nella sezione di valle del fiume: realizzazione delle opere di presa idraulica per la gestione dei flussi e risistemazione degli argini del corso d'acqua Cavrato, così da poter gestire piene significative. Gli interventi progettati garantiscono anche il miglioramento della sicurezza nella parte alta del corso d'acqua grazie ad una maggiore capacità di deflusso verso mare delle acque di piena. Fra tre mesi il tavolo tecnico tornerà a riunirsi per completare il lavoro fin qui svolto e valutare il complesso delle opere, a monte e a valle, per la messa in sicurezza delle popolazioni lungo tutta l'asta del fiume. "Quello del Tagliamento è un caso da manuale - commentato il coordinatore della struttura di missione di Palazzo Chigi #italiasicura contro il dissesto idrogeologico, Erasmo D'Angelis – e dimostra che, quando tutte le istituzioni lavorano ad un obbiettivo comune, si riesce a definire un percorso chiaro e condiviso, capace di ridurre il rischio che aree importanti del NordEst finiscano alluvionate. E' sicuramente un lavoro complesso ed articolato, cui noi non faremo mancare il nostro pieno sostegno."
Related articles