GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

DOPO LA SICCITA’, ECCO IL MALTEMPO

Pubblicato il 24/01/2019

L'arrivo del maltempo con pioggia e neve è una boccata di ossigeno per battere la siccità al Nord dopo l'assenza di precipitazioni significative, che in molte aree mancano dall'inizio dell'inverno. E' quanto afferma Coldiretti in riferimento all'arrivo della nuova perturbazione, che colpisce la Penisola con nevicate diffuse.

L'acqua è necessaria a creare le riserve idriche per i prossimi mesi ed anche per scongiurare gli incendi invernali anomali. Un antico proverbio contadino dice che "sotto la neve c'è il pane" per rimarcare l'importanza di nevicate, che coprano i terreni e le semine con una coltre protettiva contro i grandi geli dell'inverno; la mancanza di precipitazioni rischia invece di compromettere in futuro colture come il grano e il mais, che è alla base dell'alimentazione nelle stalle della Penisola.

A preoccupare è il brusco abbassamento delle temperature con il gelo, che mette a rischio i raccolti di verdure e ortaggi. Nelle campagne le temperature sotto lo zero danneggiano le coltivazioni invernali come carciofi, finocchi, sedano, prezzemolo, cavoli, verze, cicorie e broccoli; è corsa contro il tempo per raccogliere le produzioni prima dell'arrivo del gelo.

Related articles