MALTEMPO: SERRE E STALLE DEVASTATE PER MILIONI DI DANNI
Pubblicato il 05/03/2015
MALTEMPO: SERRE E STALLE DEVASTATE PER MILIONI DI DANNI Centinaia di serre scoperchiate, stalle devastate con animali rimasti all'addiaccio, decine di olivi sradicati, piante crollate sulle aziende agricole, vivai e produzioni orticole dstrutte: è questo il primo bilancio che Coldiretti fa dell'ondata di maltempo, che sta colpendo a "macchia di leopardo" le regioni del centro Italia e che si è accanita soprattutto sulla Versilia, sulla parte costiera delle province di Massa Carrara e Pistoia, sul Mugello, su buona parte del Pisano e dell'Aretino con piogge alluvionali, ma soprattutto venti fortissimi. Anche in Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio e Campania si segnalano situazioni di alta criticità con danni complessivi alle produzioni agricole per milioni di euro. L' inverno 2015 – segnala Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr - è stato segnato dal 36% di precipitazioni in piu' rispetto alla media e che si sono manifestate anche con temporali violenti, che hanno provocato frane ed alluvioni. E' stato un inverno dunque piovoso, ma particolarmente mite con le temperature medie, che sono risultate superiori di 0,9 gradi rispetto alla media del periodo di riferimento 1971-2000; è una conferma dei cambiamenti climatici, che si abbattono su un terreno sempre piu' fragile a causa del consumo di suolo e si manifestano anche con una piu' elevata frequenza di eventi estremi, cui si accompagnano sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi, ma intense ed un maggiore rischio di gelate tardive.
Related articles