GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

CA’ FOSCARI BREVETTA UN NUOVO SENSORE RILEVA PFAS

Pubblicato il 18/04/2019

Il gruppo di ricerca dell'Università Ca' Foscari di Venezia, coordinato dal docente di chimica analitica, Paolo Ugo,  ha brevettato un sensore elettrochimico dal costo molto limitato e che riesce a misurare la concentrazione di perfluorottano sulfonato (Pfos), tra le molecole della famiglia dei PFAS più diffuse e inquinanti.

"Molto bene che nel campo della ricerca si proseguano gli studi – commenta il Governatore del Veneto, Luca Zaia – Questo a dimostrazione che anche la scienza considera importante approfondire i temi legati a queste sostanze chimiche pericolose, che la Regione sta combattendo con tutti i mezzi disponibili. Se l'attenzione accademica cresce, credo che, a questo punto, sia fondamentale che anche il Governo agisca. Ribadisco che è necessario che il Ministero dell'Ambiente ponga subito limiti nazionali zero PFAS."  

Related articles