GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

GRAZIOSO MANNO: “DALLA PREVENZIONE AL DISSESTO IDROGEOLOGICO PUO’ VENIRE NUOVA OCCUPAZIONE”

Pubblicato il 11/03/2015
GRAZIOSO MANNO: 
"DALLA PREVENZIONE AL DISSESTO IDROGEOLOGICO PUO' VENIRE NUOVA OCCUPAZIONE" Davanti ai dati allarmanti e preoccupanti sull'occupazione in Calabria, il presidente del Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese, Grazioso Manno, rilancia l'improcrastinabile necessità di avviare "a largo spettro" il piano di prevenzione per la messa in sicurezza del territorio. "Dal piano di prevenzione per la messa in sicurezza del territorio può venire nuova occupazione diretta e indiretta, valorizzando il capitale umano, che si forma nelle nostre università e che costringiamo ad andar via, di fatto impoverendo il nostro tessuto economico e sociale. Nel discorso programmatico, il governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio - commenta Manno - ha espresso, con parole chiare, che la prevenzione del dissesto idrogeologico è una necessità ed urgenza; una gestione sostenibile, durevole del territorio ed i relativi interventi da effettuare contribuiscono a riavviare lo sviluppo, valorizzando quell'insieme di ricchezze naturali, sociali ed economiche, che apre la nostra regione a nuove prospettive. Dopotutto – prosegue – la tutela dei beni comuni ambientali e la valorizzazione dei territori sono un cardine della civiltà contemporanea ed un'azione per orientare lo sviluppo, le attività economiche e l'appetibilità della nostra regione." Il Consorzio di bonifica, con i progetti cantierabili per circa 20milioni di euro, è in grado di rendere questo grande servizio alla Calabria ma, per tutto questo, non bastano più solo dichiarazioni e buoni propositi: è indifferibile che l'unità di missione regionale per la lotta al rischio idrogeologico prosegua il lavoro con rapidità.

Related articles