GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

SUCCESSO PER L’ AGLIONE DAY, MA ADESSO SERVE L’IRRIGAZIONE

Pubblicato il 24/06/2019

Illustrati dal direttore generale, Francesco Lisi, i progetti  ideati dal Consorzio di bonifica  2 Alto Valdarno, per "dissetare" l'agricoltura della Valdichiana,   hanno avuto un ruolo primo piano nel summit annuale, tenuto a Foiano della Chiana e  dedicato all'aglione, la super varietà di aglio, strappata all'estinzione e diventata uno dei simboli dell'agricoltura locale.

In quest'area ( vi trionfano le ortive, gli alberi da frutta ed i campi di grano), l'acqua è indispensabile. La chiedono "a viva voce" le imprese che, per strutturarsi e potenziare le produzioni, hanno bisogno di reti capaci di distribuire  la risorsa presente  nella diga di  Montedoglio.

"Fotografati i bisogni delle aziende agricole, presenti nei comuni di Marciano della Chiana,  Foiano della Chiana e Castiglion Fiorentino, abbiamo elaborato una soluzione per soddisfare le esigenze di una sessantina di imprese  distribuite su una superficie di circa 2.000 ettari, partendo dalle  condotte primarie e dai  laghetti di compenso del Sistema Occidentale di Montedoglio, già realizzati da tempo ed ancora, per larga parte, inutilizzati. Il progetto è ambizioso, richiede un investimento importante, che complessivamente supera i 20 milioni e mezzo di euro e, proprio per questo, punta ad ottenere il sostegno sia della Regione che dello Stato, anche attraverso il  Piano Irriguo Nazionale o quello  straordinario per la  costruzione di invasi multi-obiettivo,  varato dal Governo.  In attesa di mettere mano ad infrastrutture risolutive, il Consorzio  realizzerà, con le risorse messe a disposizione dal  Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, il progetto per la distribuzione della risorsa idrica sul  Distretto 8 di Cardeta, nel comune di Castiglion Fiorentino: un'opera da  1,5 milioni di euro, con cui, partendo  dalla vasca ubicata in località San Silvestro a Montecchio, si raggiungerà  una superficie di circa 200 ettari con 16 punti di consegna, incrementabili e si creerà un impianto dotato di  tutti i meccanismi necessari per la  misurazione di portata e pressione.  Si tratta di un intervento modesto rispetto alle necessità, ma utile per contribuire a  ridurre la pressione sulle falde sotterranee, tutelare la qualità delle acque, diminuire i prelievi autonomi e controllare i volumi prelevati"  spiega  il  Direttore dell'ente consortile CB2, impegnato  a dare la caccia alle risorse per dare concretezza  alle idee  e risposte all'agricoltura della Valdichiana, partendo dall'orticoltura e dal suo fiore all'occhiello: il super aglio che, al termine del convegno, è stato presentato.... nel piatto, protagonista di una carrellata di portate, che hanno permesso ai partecipanti di apprezzare le qualità dello straordinario aglio gigante dal sapore delicato.

Related articles