Il Consorzio di bonifica Bacchiglione avrà un suo inno: a comporlo sono stati gli alunni di quarta della scuola primaria "Ruzzante" del comune di Vigonza al termine di un percorso didattico, proposto dal Consorzio, sul rischio idraulico e le buone pratiche di governo del territorio.
L'inno, dal titolo "Se l'acqua non sa dove andare", è un brano in stile rap e parla di rischio idrogeologico, dei comportamenti responsabili da osservare, della tutela dell'ambiente e della bellezza del territorio.
L'idea dell'inno è nata a seguito di una visita della scolaresca all'idrovora di Codevigo, dove è stata organizzata una caccia al tesoro, dove i bambini hanno appreso l'importanza delle idrovore, quindi del lavoro di bonifica, per la sicurezza dei loro territori. Gli insegnanti ed il personale del Consorzio si sono accorti che i concetti, spiegati ai bambini, sono entrati nelle loro conversazioni anche in altri momenti; da qui, l'idea di rafforzare queste conoscenze con una canzone in un linguaggio familiare ai più giovani: il rap, appunto.