Fare rete e lavorare in sinergia: è questo l'impegno dei 6 consorzi di bonifica, riuniti in ANBI Toscana e che stanno portando avanti un lavoro congiunto, che tocca diversi aspetti; tanto è stato fatto a livello di coordinamento regionale in occasione delle elezioni dello scorso aprile, ma sono in arrivo altre iniziative, che puntano a rendere sempre più efficiente l'attività dei consorzi toscani a livello operativo e amministrativo.
Il primo passo è stata la gara per l'invio di avvisi ai cittadini a livello regionale: una procedura aperta, interamente telematica, per l'affidamento di un accordo quadro per il servizio di stampa, imbustamento e recapito degli avvisi di pagamento, relativi al 2019. Una volta trovato l'aggiudicatario (sarà scelto chi presenterà l'offerta economicamente più vantaggiosa), ogni consorzio stipulerà, con esso, singoli contratti derivati dall'accordo quadro.
A breve si completerà anche una gara per individuare una società di revisione unica e una per il servizio di tesoreria unificato; in programma sono anche l'attivazione di un servizio unificato di SIT (Sistema Informativo Territoriale) per consultare, ad esempio, le mappe dei lavori in corso e un servizio unificato di gestione dei contribuenti front e back office.