GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

ACQUA ALTA E POMPE ACCESE

Pubblicato il 26/03/2015
ACQUA ALTA E POMPE ACCESE È bastata una giornata di pioggia continua per far alzare subito il livello d'acqua della falda e dei canali, che attraversano la piana pratese. Fin dalle prime luci della giornata, il Consorzio di bonifica Medio Valdarno ha acceso le pompe dell'impianto idrovoro di Castelletti, nel comune di Signa, a vantaggio di una vasta area circostante. L'impianto, composto da 5 pompe idrovore per un totale massimo di sollevamento di 13 metri cubi al secondo, viene infatti azionato in caso di condizioni meteo avverse per scaricare, nel fiume Ombrone, l'acqua proveniente dal reticolo di bonifica, che viene da Prato, Signa e Campi Bisenzio. Negli ultimi mesi, l'ente consorziale ha finanziato importanti lavori, attualmente in via di conclusione, per l'ampliamento del sistema di pompaggio, degli impianti elettrici e dei collegamenti meccanici. "Gli impianti consortili sono sempre attivi anche in condizioni meteo non particolarmente difficili come quelle dei giorni scorsi e questo ci deve stimolare a portare avanti i progetti già previsti per aumentare il grado di sicurezza dell'intera area compresa fra Prato e Pistoia – è il commento del presidente del "Medio Valdarno", Marco Bottino - Martedì inaugureremo la nuova cassa di espansione della Querciola; sarà anche l'occasione per parlare e fare il punto anche con il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi."

Related articles