GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

DESALINIZZAZIONE FALDA ACQUIFERA: PROGETTO VENETO, BUONA PRATICA EUROPEA

Pubblicato il 12/09/2019

Il progetto MoST (Monitoring Sea-water intrusion in coastal aquifers and Testing pilot projects for its mitigation) per il contrasto della salinizzazione della falda acquifera tra i comuni veneziani di Chioggia, Cavarzere e Cona e che vede tra i soggetti attuatori il Consorzio di bonifica Adige Euganeo, insieme a Regione del Veneto, Università degli Studi di Padova e CNR ISMAR, è stato illustrato al Lido di Venezia in un incontro promosso dal programma comunitario Interreg Italia-Croazia, nel quale si inserisce il progetto e rivolto ai rappresentanti degli organi d'informazione.

MoST si propone di diluire il sale contenuto nella falda a ridosso del mare attraverso l'infiltrazione di acqua dolce del vicino Canal Morto, sfruttando la maggior permeabilità dei paleoalvei degli antichi corsi d'acqua, riconducibili al divagare, 2.000 anni fa, dei fiumi Adige e Po . Il prelievo avviene per gravità, senza pertanto costì economici. L'obiettivo ultimo, una volta verificata l'efficacia di questo metodo sperimentale, è renderlo applicabile anche in altre aree d'Europa, afflitte dal problema.

Related articles