Decine di sacchetti zeppi di plastica e carta, oltre a qualche rifiuto ingombrante: si è conclusa, con un "ricco" bottino, la "caccia" organizzata dal Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud a Riva del Sole, nel comune di Castiglione della Pescaia, nel quadro della manifestazione "Puliamo il Mondo", promossa da Legambiente; centrato l'obiettivo: ripulire una delle spiagge più famose dell'estate 2019 in Maremma.
Purtroppo, infatti, anche in quella che, dopo l'apparizione delle tartarughe caretta caretta, è diventata una icona della biodiversità, l'inciviltà e la maleducazione non sono scomparse.
Lo ha dimostrato il risultato della maxi operazione di pulizia, coordinata dal Consorzio in collaborazione con l'associazione TartAmare onlus e partecipata da tanti volontari.
Gli eco-spazzini si sono dati da fare armati di guanti e sacchetti.
Due ore di lavoro ed un ottimo risultato: tanti rifiuti raccolti, ma soprattutto una grande lezione di educazione ambientale all'aria aperta per tutti e l'occasione per presentare anche l'attività ambientale del Consorzio.
"Ringrazio i partecipanti, che ci hanno dato una mano e che, in modo efficace, hanno contribuito a diffondere messaggi positivi sulla necessità di adottare comportamenti più rispettosi dell'ambiente. Abbiamo approfittato di questa opportunità per raccontare chi è e cosa fa il Consorzio, impegnato in una battaglia quotidiana per la riduzione del rischio idraulico, rischio aggravato dall'abbandono dei rifiuti in alveo e lungo i corsi d'acqua" commenta il presidente, Fabio Bellacchi.
Il Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud ha replicato l'iniziativa a Buonconvento con un intervento straordinario di pulizia sui fiumi Ombrone e Arbia.