"L'agricoltura al centro dello svilluppo sostenibile" é il titolo della tavola rotonda, che Confagricoltura Lombardia ha organizzato in occasione dell'apertura della sua nuova sede a Milano, presente un folto pubblico, tra cui una rappresentanza di ANBI Lombardia. Al confronto hanno partecipato il Ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova; l'Assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, Fabio Rolfi ed i presidenti di Confagricoltura lombarda, Antonio Boselli e e nazionale, Massimiliano Giansanti.
Tutti hanno concordato come l'agricoltura si ponga al centro della sostenibilità economico-ambientale, poichè è l'unico settore, che utilizza in modo "circolare" tutte le proprie fasi di coltivazione e produzione. Perché si sviluppi positivamente in tale direzione, occorre però affrontare decisamente, con adeguate politiche e finanziamenti, tre temi fondamentali: incentivare e diffondere i processi scientifici, la ricerca e l'innovazione; contrastare i cambiamenti climatici ed i ricorrenti eventi meteo estremi, che incidono pesantemente sulle produzioni agricole (il Ministro ha comunicato che è in corso la costituzione di una Consulta con tutte le forze produttive, gli enti interessati e gli istituti di ricerca); infine, l'uso efficiente e sostenibile della risorsa acqua. A questo proposito, i relatori hanno sottolineato come l'acqua sia una risorsa non solo preziosa per l'ambiente, ma necessaria per avere un'agricoltura produttiva e di alta qualità per cui, ha assicurato l'assessore Fabio Rolfi, il prossimo Piano di Sviluppo Regionale prevederà apposite e congrue misure.