GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

MALTEMPO IN ATTENUAZIONE MA NUOVA PERTURBAZIONE IN ARRIVO DA SABATO SERA A DOMENICA. MONITORATI FIUMI E AREE MONTANE PER RISCHIO VALANGHE E FRANE

Pubblicato il 15/11/2019

 Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto, in considerazione dell'evoluzione delle previsioni meteo, ha emesso un nuovo bollettino, che conferma lo stato di criticità idraulica rossa (fase operativa di allarme) sui comprensori  Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone (VI, BL, TV, VR) e Piave Pedemontano (Treviso-Belluno). Confermata la criticità idrogeologica arancione (fase operativa di pre-allarme) sui comprensori  Alto Piave Belluno,  Adige-Garda e Monti Lessini. 

Le previsioni indicano per oggi tempo perturbato, precipitazioni diffuse specie su zone montane/pedemontane, dove risulteranno anche forti e persistenti, con quantitativi in genere abbondanti (60-100 millimetri), localmente molto abbondanti (100-150 millimetri) su zone prealpine del Vicentino/Trevigiano e nel Bellunese con possibili isolati massimi anche superiori. Dopo una pausa senza fenomeni significativi, dal pomeriggio/sera di sabato e fino al pomeriggio di domenica probabile nuova fase di maltempo con rinforzi di vento dai quadranti meridionali in quota e precipitazioni anche abbondanti su zone montane/pedemontane centro-orientali con limite neve in rialzo  

Related articles