GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

CONFERMATO PREALLARME SUL PO PER PASSAGGIO ONDA DI PIENA

Pubblicato il 23/11/2019

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità, che conferma lo stato di preallarme (allerta arancione) nelle aree del Delta del Po, interessate dalla propagazione dell'onda di piena del fiume. Nel tratto veneto dell'asta del fiume Po, il transito dell'onda di piena determinerà l'allagamento delle aree golenali non difese da argini, con interessamento delle attività, degli insediamenti, delle infrastrutture presenti. È stato raccomandato ai Comuni ed agli enti gestori di interdire l'accesso alle golene aperte e chiuse, compreso l'utilizzo delle piste ciclabili e di mantenere la massima attenzione lungo il corso d'acqua. E' stato, inoltre, raccomandato di valutare l'interdizione al transito di mezzi e persone attraverso i ponti in barche presenti sui rami del Po, nonché di provvedere eventualmente alla loro apertura per il libero deflusso della piena e del materiale flottante trasportato. L'Agenzia Interregionale per il fiume Po (A.I.Po) raccomanda a tutti gli enti gestori dei ponti ed attraversamenti di volersi attivare per il mantenimento della piena efficienza delle sezioni d'alveo, eliminando ogni ostacolo rappresentato dal materiale solido trasportato depositatosi.

Stato di preallarme (allerta arancione) decretato anche per le aree alpine e prealpine("Alto Piave", "Piave Pedemontano", "Alto Brenta- Bacchiglione-Alpone", "Monti Lessini e bacino del Garda") per possibili criticità nella rete idraulica minore ed ai sistemi fognari e  per la possibilità di fenomeni franosi sui versanti. 

Related articles