GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

LE ACQUE LOMBARDE DA LEONARDO A CATTANEO

Pubblicato il 13/12/2019

"Le acque lombarde da Leonardo a Cattaneo" è il tema del convegno, organizzato da ANBI Lombardia a Milano nella sede della Regione, svoltosi alla presenza di un folto pubblico.

I lavori sono stati coordinati da Claudio Gamba di Regione Lombardia, che ha sottolineato come il territorio regionale sia un territorio di acque con un valore molteplice: da quello produttivo a quello culturale ed anche ambientale e turistico.

I lavori sono stati introdotti da Alessandro Folli, presidente di ANBI Lombardia, che ha sottolineato l'importanza dell'acqua ma anche la necessità che essa sia ben gestita; ciò è tanto più necessario in questa fase di cambiamento climatico, che rischia di comportare costi altissimi sia al territorio che all'agricoltura, pregiudicando quel magnifico sistema irriguo così ben descritto da Cattaneo.

A tale proposito, Giorgio Negri di ANBI Lombardia, ha illustrato le finalità del convegno: promuovere, anche dal punto storico e culturale, il tema dell'acqua ed il progetto "La civiltà dell'acqua in Lombardia" per inserire, nel patrimonio UNESCO, i maggiori impianti di bonifica, i navigli, i canali ed i fontanili più rappresentativi.

Alla fine del convegno ,cui è intervenuto anche il presidente di ANBI, Francesco Vincenzi, è stata inaugurata la mostra con fotografie di Gianni Berengo Gardin e Francesco Radino; la mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 dicembre.

Related articles