GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

LITORALE NORD E’ IL PRIMO CONSORZIO DI BONIFICA, NATO DALLA RIFORMA REGIONALE

Pubblicato il 04/03/2020
Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Litorale Nord, che nasce dalla fusione delle strutture consortili degli enti consortili Tevere Agro Romano (con sede a Roma), Pratica di Mare (con sede ad Ardea) e Maremma Etrusca (con sede a Tarquinia). La fusione è voluta dalla legge di riordino della Regione Lazio, che prevede il passaggio dai 10 consorzi esistenti a 4 in ambito regionale. Il Litorale Nord è il primo Consorzio che completa il percorso di fusione nel Lazio: 2.411 chilometri di canali, 18 impianti irrigui, 26.465 ettari irrigati, 23 impianti idrovori, 112 dipendenti, 718.363 ettari di perimetro consortile (254.451 ettari soggetti ad attività di bonifica) e 52.159 consorziati. Il neo presidente è Niccolò Sacchetti, presidente di Coldiretti Roma. I due vice sono Vincenzino Rota e Riccardo Milozzi, presidenti romani di Confagricoltura e CIA. Alla riunione di insediamento e convalida degli eletti era presente il direttore di ANBI, Massimo Gargano, che ha fatto un quadro delle attività in atto a livello nazionale. Dopo aver ringraziato il commissario, Gargano ha garantito supporto per le ulteriori azioni a salvaguardia idrogeologica ed ambientale di un territorio, che anche in relazione ai continui cambiamenti climatici necessita di attenzioni e sinergie più forti e continue. Direttore generale del nuovo Consorzio è stato confermato Andrea Renna, che già lo dirigeva da giugno 2018 ed è anche direttore di ANBI Lazio. Direttore tecnico sarà Sergio Pisarri, direttore amministrativo, invece, Paola Cavalletto. Più acqua per le imprese agricole, per un maggiore reddito e per tutelare occupazione e produzioni locali insieme alla massima sicurezza idrogeologica per il territorio: questa la sfida del terzo millennio da affontare, mettendo la prevenzione al primo posto.

Related articles