GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

#EARTHDAY 2020: DOMENICO ANGELONE (Consiglio Nazionale Geologi) “PUNTARE SULLE FONTI RINNOVABILI E SU AZIONI QUOTIDIANE”

Pubblicato il 23/04/2020

Non sprecare l'acqua che è la risorsa più preziosa a nostra disposizione, evitare gli sprechi alimentari, aumentare l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile ed incrementare la raccolta differenziata, riducendo le emissioni di anidride carbonica: questi sono alcuni dei suggerimenti del Consiglio Nazionale dei Geologi, in occasione dei cinquant'anni della Giornata Mondiale della Terra, istituita per la prima volta nel 1970 e che ricorre il 22 aprile di ogni anno per celebrare l'ambiente e la salvaguardia del pianeta.

"Il tema della cinquantesima edizione è L'azione per il clima; ciascuno di noi può contribuire con piccole azioni quotidiane, specie in questo momento di emergenza sanitaria, che stiamo attraversando in tutto il mondo -afferma Domenico Angelone, tesoriere del Consiglio Nazionale dei Geologi. - Quest'anno è un anniversario particolare: non possiamo scendere nelle piazze a manifestare contro i cambiamenti climatici, né possiamo andare nelle scuole a coinvolgere migliaia di studenti. Per questo motivo, adesso più che mai, dobbiamo dare particolare importanza ai gesti, che ciascuno di noi può mettere in atto nella vita di tutti i giorni per mitigare i rischi della crisi ambientale - dichiara Angelone, che ricorda anche come gli esperti stiano studiando la possibile correlazione tra l'inquinamento atmosferico, soprattutto da particolato fine (PM) e l'impatto della pandemia Covid-19, che nel nostro Paese ha colpito, in particolar modo, la pianura padana, una delle aree geografiche più inquinate d'Europa - Tra le azioni da mettere in campo è sicuramente necessario aumentare l'uso delle rinnovabili come il settore geotermico, l'eolico, il solare e l'idroelettrico. Proprio questo potrebbe essere un anno decisivo per le rinnovabili – conclude il geologo –Infatti secondo l'analisi di Althesys, società di consulenza strategica ambientale, nel 2020 le fonti di energia pulita dovrebbero arrivare a coprire circa il 42% del fabbisogno energetico, determinando un'importante diminuzione delle fonti fossili."

Related articles