GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

SINGOLARE CELEBRAZIONE DI UN ANNO DI PRESIDENZA AL CB2: SCREENING SIEROLOGICO E RITORNO ALLA “NORMALITA”

Pubblicato il 18/05/2020

Sono tante le difficoltà, che in 12 mesi hanno messo a dura prova l'amministrazione del Consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno e la sua struttura: difficoltà che il CB2 ha saputo affrontare in modo efficace, razionale, operativo, organizzato.

Così, il primo anniversario alla guida del Consorzio, Serena Stefani lo festeggia, annunciando la completa ripartenza dell'attività dell'ente dove, per ora, viene conservata solo la chiusura degli uffici al pubblico.

"Il giorno della mia elezione, un anno fa – ricorda la presidente - lo abbiamo festeggiato, inaugurando un'opera importante: lo straordinario intervento di ingegneria naturalistica sul Gardone, che ha contribuito a ridurre il rischio idraulico in un'area particolarmente delicata e che, come effetto collaterale, ha avuto quello di facilitare, andando a migliorare l'habitat fluviale, la riproduzione delle trote, che lo popolano. A dodici mesi di distanza avremmo voluto programmare un altro importante taglio del nastro; l'iniziativa, però, è stata rinviata a data da destinarsi per la tutela della salute pubblica. In questa complessa e difficile situazione, abbiamo comunque una cosa importante da celebrare ed è il ritorno, in sede, di tutta la struttura. Dopo aver adottato le misure di sicurezza, fissate dalle disposizioni ministeriali e regionali, oggi si è tenuto l'ultimo atto: nel punto di prelievo, i dipendenti sono stati sottoposti a test sierologico. Al termine dello screening, anche gli impiegati tecnici ed amministrativi, che in questi mesi hanno lavorato in smart working, torneranno ad occupare le loro scrivanie. Intanto gli operai che, nel periodo di lockdown sono stati utilizzati per realizzare interventi urgenti e per garantire la distribuzione dell'acqua alle aziende agricole, saranno impiegati anche per l'attività di manutenzione ordinaria, già avviata in molti punti del territorio. Cominciare un timido ed attento ritorno alla normalità, dopo tanti mesi di restrizione e di lavoro da remoto, è oggi il modo più emozionante per festeggiare questo primo importante anniversario!"

Per ora restano chiusi al pubblico gli uffici. Segnalazioni e domande vengono presi in carico per via telematica, grazie a servizi potenziati fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria per offrire un'efficace assistenza da remoto.

Related articles