Successo per "Medio Valdarno Verso Expo", piccola esposizione dell'Isolotto, ideata dal locale Consorzio di bonifica per la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione 2015 e realizzata in collaborazione con le associazioni agricole Coldiretti e C.I.A., l'Associazione Allevatori Toscana ed il Quartiere 4 del Comune di Firenze.
Centinaia di visitatori sono passati per Piazza dell'Isolotto a degustare ed acquistare i prodotti del mercatino di filiera corta e per vedere in città, in uno dei quartieri più popolosi di Firenze, una simpatica rappresentanza di animali da fattoria a cura di "Toscanallevatori".
Insieme al presidente dell'ente consorziale 3 Medio Valdarno, Marco Bottino, ha presenziato il sindaco di Firenze, Dario Nardella, particolarmente interessato al tema della manutenzione dei corsi d'acqua nel tratto urbano cittadino, tanto da montare sul trattore e prendere personalmente parte alla dimostrazione di sfalcio della vegetazione sull'argine del fiume Arno.
L'evento si è inserito nel programma dei festeggiamenti per i 60 anni del quartiere ed è stato uno dei primi fra le numerose iniziative di URBAT (Unione Regionale Bonifiche Toscana) sia in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione 2015 sia in preparazione della partecipazione dei consorzi di bonifica toscani a EXPO 2015, prevista per la seconda metà di settembre.
"La manifestazione è stata un successo - commenta Marco Bottino - Desidero ringraziare le associazioni di categoria, che hanno preso parte all'organizzazione e quanti hanno dimostrato attenzione ed interesse per l'attività del Consorzio, cogliendo la sfida per una migliore manutenzione dei corsi d'acqua urbani nel comune di Firenze."