Con un finanziamento dell'Unione Europea, intercettato dal Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord sulla linea di finanziamento del Piano di Sviluppo Rurale, diventa più sicuro, dal punto di vista idraulico, il territorio di Massa e Montignoso: sono infatti in corso gli interventi per le messa in sicurezza del versante a monte della strada provinciale 5 della Bassa Tambura, in località Capannelle (Massa) e per il ripristino di parte del versante del canale del Biscio, in località Corsanico (Montignoso). I due cantieri, per un investimento complessivo di oltre 800.000 euro, sono stati oggetto di un sopralluogo da parte dei tecnici dell'Ente consortile. A Massa, in località Capannelle, il cantiere sta lavorando per la riduzione del rischio incombente su un tratto della strada provinciale: qui una frana è iniziata a Gennaio 2014, conseguentemente ad un periodo di intense e prolungate precipitazioni. Ora l'ente consortile sta intervenendo attraverso larealizzazione di barriere (montanti, reti d'acciaio e funi di supporto),briglie, palificate, nuove canalette di scolo, riprofilatura del versante ed opere di bioingegneria. A Montignoso, in località Corsanico, l'opera attuale serve a completare la regimazione idraulica per la raccolta delle acque: da salvaguardare c'è infatti la tenuta della viabilità esistente, che assicura il collegamento col centro di Cerreto, dove vivono più di mille persone. Tutti i lavori saranno completati entro l'estate.