C'è anche il Delta del Po, le cui lagune sono gestite dall'omonimo consorzio di bonifica, tra i siti naturalistici italiani che, a Parigi, il Consiglio di coordinamento internazionale del programma Mab (Man and Biosphere) dell'Unesco ha iscritto nella lista delle Riserve di Biosfera, considerate uniche al mondo.
"E' una bellissima notizia che attendevamo da quando l'iter per questo riconoscimento era iniziato – commenta con soddisfazione il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia –. Non avevamo dubbi che mancasse solo l'ufficializzazione che attestasse l'importanza e il fascino di uno dei parchi deltizi più interessanti d'Europa". "Confermo il nostro impegno a salvaguardare e valorizzare questo territorio" conclude il governatore.