GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

UNA DIFFUSA AZIONE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PER IL PRESENTE ED IL FUTURO DELLA CALABRIA

Pubblicato il 16/06/2015

"E' ormai un'azione capillare oltre che di forte cambiamento della pianificazione concertata, quella tra il Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese e le 55 amministrazioni comunali, che fanno parte del suo comprensorio."
Cosi il presidente dell'ente consortile, Grazioso Manno, commenta il lavoro, in forte stato di avanzamento, per evitare rischi idrogeologici ed i cui obbiettivi erano stati fissati attraverso un protocollo d'intesa.
"Il Consorzio – prosegue Manno – ha effettuato una mappatura precisa di tutte le situazioni a rischio, riguardanti canali, fossi di scolo, frane, versanti. Sarà una progettualità molto concreta, che sarà presentata alla Regione Calabria per utilizzare i fondi P.A.C. (Piano Azione e Coesione) connessi alla riduzione del rischio idrogeologico ed alla tutela del territorio. I processi di codecisione territoriale –prosegue Manno – mettono, al centro, elementi quali agricoltura, paesaggio, tutela ambientale; è questa la strada, che dobbiamo perseguire ed il Consorzio in questo intende essere in prima linea. Tutto questo necessita di strumenti a sostegno delle decisioni da assumere; in questo, un importante ausilio deriverà anche dai fondi del Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico e dai Fondi Comunitari. Occorre un forte radicato cambiamento – conclude Manno- ed il Consorzio di bonifica vuole continuare a dimostrare che è pronto a raccogliere le sfide."

Related articles