GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

VALFREDDANA: LAVORI POST ALLUVIONE PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO

Pubblicato il 17/06/2015

Ammontano ad oltre 3.700.000 euro gli interventi che il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, il Comune di Pescaglia e l'Unione dei Comuni Media Valle del Serchio, in stretta collaborazione con la Provincia di Lucca, stanno realizzando in Valfreddana, nella zona colpita dagli eventi alluvionali dello scorso luglio. A questi cantieri si sommano ulteriori opere per circa un milione e mezzo di euro: sono i lavori per i quali gli enti hanno redatto i progetti e richiesto il relativo finanziamento, con buona speranza di ottenerlo già nelle prossime settimane, per poter poi così partire celermente anche con questa nuova tranche di interventi.

Per fare il punto sulla mole dell'impegno in quella, che rimane una delle aree più duramente colpite in Toscana negli ultimi anni da fenomeni atmosferici, si è tenuta, a Monsagrati, un'iniziativa pubblica, organizzata dal locale comitato.

"Questa assemblea è servita per onorare l'impegno assunto coi cittadini all'indomani del disastro – sottolinea il presidente dell'ente consortile, Ismaele Ridolfi – di rendicontare puntualmente i lavori per il ripristino della sicurezza idraulica nel territorio colpito. La sinergia è stata provvidenziale anche dal punto di vista operativo: l'ente consorziale si è concentrato sugli interventi a valle, mentre il Comune e l'Unione dei Comuni hanno operato in particolare sulla zona a monte, evitando inutili duplicazioni e costose sovrapposizioni."

"I cittadini ci hanno dimostrato la soddisfazione per l'importante livello di risorse che tutti gli enti insieme sono riusciti a far confluire sul nostro territorio per fornire risposte concrete ai tanti problemi provocati dall'alluvione – evidenzia il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti – Stanziamenti che sono pervenuti da Regione Toscana, Unione Europea e dall'Unità operativa "Italia sicura" del Governo. Proprio in questi giorni, inoltre, è stata liquidata la prima tranche dei rimborsi ai cittadini, che hanno subito danni a causa dell'evento."

Ecco, nel dettaglio, gli interventi realizzati dal Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, che ha completato i lavori (finanziamento da 500.000 euro, grazie al Documento annuale per la Difesa del suolo della Regione) per il ripristino dell'efficienza di alcuni tratti del reticolo di fondovalle, confluenti nel Rio Freddana. Sono invece in corso le opere finanziate con le risorse europee del Piano di Sviluppo Rurale: 732.000 euro per il Solco di Carbonaia e il Rio della Mandria; 488.000 euro per il Solco dei Colli e delle Pianacce; 1.000.000 di euro, complessivamente, per due interventi nelle frazioni di Torre e Ponte La Maddalena. Sempre l'ente consortile ha infine richiesto altri 800.000 euro alla Regione Toscana per due ulteriori lotti da realizzare sui rii della zona; la risposta di Firenze arriverà nel giro di poche settimane.

Related articles