I primi cinque mesi del 2015 sono risultati i piu' caldi di sempre sul pianeta, facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,85 gradi celsius rispetto alla media del XX secolo. E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti in occasione della presentazione dell'Enciclica "Laudato si'" di Papa Francesco, sulla base dei dati della banca dati Noaa, il National Climatic Data Centre, relativi al periodo compreso tra Gennaio e Maggio 2015. Il mese di Maggio è stato il piu' bollente di sempre sulla terra e sugli oceani con valori superiori di 0,87 gradi alla media del XX secolo e che hanno contribuito a determinare il valore di temperatura record sul pianeta dal 1880. Si tratta di valori, che confermano la tendenza ad un'accelerazione nel surriscaldamento, poiché tra i 10 anni più caldi, da quando sono iniziate le rilevazioni, ben 9 sono successivi al 2000. Il 2014 è in testa alla classifica degli anni piu' bollenti davanti al 2010. E' quanto mai appropriata dunque, afferma Coldiretti, la denuncia del Santo Padre sul fatto che "i vertici mondiali sull'ambiente degli ultimi anni non hanno risposto alle aspettative perché, per mancanza di decisione politica, non hanno raggiunto accordi ambientali globali realmente significativi ed efficaci". E una sollecitazione, che assume un valore particolarmente significativo in vista del vertice O.N.U. sul clima previsto a Parigi a Dicembre.