M9 Edu, il dipartimento educativo del museo interattivo M9 di Mestre, festeggia l'odierno "compleanno" di Venezia, che compie 1.600 anni, lanciando "Climate Hero", un nuovo progetto di "gaming", che invita giocatori grandi e piccini a rispettare e proteggere l'ambiente per vivere responsabilmente.
Sviluppato sulla piattaforma Minecraft, in collaborazione con Maker Camp, il gioco riproduce fedelmente la città di Venezia e ha come protagonista un eroe moderno: un paladino della sostenibilità, che accetta la sfida di raggiungere alcuni dei principali obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Attraverso il gioco, "Climate Hero" intende far riflettere su temi complessi, legati ai cambiamenti climatici.
"Climate Hero" è totalmente gratuito; per scaricarlo è necessario possedere una licenza Minecraft per smartphone/PC/console.
"Climate Hero" invita i giocatori ad adottare un comportamento a tutela dell'ambiente, attraverso diverse missioni; ecco qualche esempio:
-Co-op gardening, coltivare un raccolto ed usarlo come merce di scambio
-Recycle waste, differenziare la spazzatura, ordinandola per tipologia di riciclaggio e compostaggio
-Carpool / gondola sharing, organizzare gli spostamenti di lavoro per minimizzare i consumi
-Conserve Power, spegnere le luci quando possibile
-Smog Police, multare i veicoli, che scaricano emissioni nocive
-Solar Farm, installare pannelli solari e posizionarli nella fattoria solare
-Wind Farm, installare turbine eoliche e accenderle per avviarne l'attività
-Educate, posizionare cartelli e cestini speciali in giro per la città