Il Consorzio di bonifica Tirreno Catanzarese sta effettuando il monitoraggio continuo delle risorse idriche, che costituiscono la fonte di approvvigionamento per gli impianti irrigui (in particolare le acque dal fiume Angitola) e che rispondono idoneamente ai requisiti richiesti per l'acqua grezza destinata all'irrigazione.
Tale attività costituisce una garanzia per le produzioni agricole e per i consumatori: il controllo continuo della qualità delle acque garantisce infatti la qualità del cibo.
L'ente consortile ha attivato, già da qualche anno, mezzi e strumenti per il controllo qualitativo delle acque mediante analisi periodiche ed ha creato una task force per intervenire prontamente in caso di necessità.
Questa attività ha riscosso apprezzamento sia dagli operatori agricoli che dagli utenti- consumatori; da ultimo anche Goletta Verde, molto attenta alla balneabilità delle coste calabre, ha riconosciuto la buona qualità delle acque prospicenti il fiume Angitola.