GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

È ALLARME TRA PIEMONTE E LOMBARDIA MENO ACQUA NELLE RISAIE MENO ACQUA NELL’AMBIENTE A RISCHIO I RACCOLTI

Pubblicato il 21/06/2021

Tutto come previsto e ripetutamente denunciato: nell'area a cavallo tra Piemonte e Lombardia, la progressiva riduzione della semina tradizionale in sommersione (nel comprensorio dell'Associazione Irrigazione Est Sesia solo il 15% della superficie a riso è ancora coltivata con tale tecnica), non sta consentendo la ricarica della falda, con la conseguente, ridotta riattivazione dei fontanili a valle; il patrimonio agricolo ed ambientale novarese, vercellese e lomellino è minacciato dalla crescente diffusione della nuova tecnica della semina del riso a file interrate, la cosiddetta "semina in asciutta".

"Chiediamo una presa di coscienza ed adeguati interventi, affinchè sconsiderate scelte agronomiche e miopi tesi ambientaliste non pregiudichino un territorio, candidato ad essere patrimonio Unesco" commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue).

In questi giorni, infatti, nonostante le portate dei canali (ad iniziare dal "Cavour" e dal "Regina Elena") siano a pieno regime, si evidenziano gravi ed estese situazioni di carenza idrica, localizzate soprattutto nella parte Sud del comprensorio a causa dei mancati apporti di falda, conseguenza delle ridotte sommersioni delle risaie a monte e che apportavano circa il 30% del fabbisogno irriguo.

"Lo diciamo da tempo: è riduttivo considerare il riso solo come una coltivazione idroesigente; le risaie sono un delicato elemento equilibratore dell'assetto idraulico. Non a caso sono considerate delle dighe in orizzontale, giacché trattengono l'acqua, permettendo il ravvenamento delle falde, ma sono anche un esempio di sostenibilità circolare, perché la stessa risorsa viene utilizzata più volte nel suo scorrere verso valle" aggiunge Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI.

Attualmente, per compensare la situazione aggravatasi in pochi giorni con l'incremento delle richieste, si è resa necessaria l'adozione di forti riduzioni nelle forniture irrigue (-35%).

I problemi inoltre sono destinati ad aumentare, in assenza di precipitazioni, allorché la sommersione delle risaie seminate "in asciutta" coinciderà con la prima bagnatura del mais; questa concomitanza determinerà inevitabili criticità negli approvvigionamenti d'acqua, causando danni che possono arrivare, in alcuni casi, alla perdita dei raccolti come non avveniva dagli anni '70 del secolo scorso. 

Related articles