In Campania vi sono, rispetto alla scorsa settimana, incrementi dei livelli idrometrici lungo i fiumi: Sele, Sarno, Volturno e Garigliano sono complessivamente in crescita, grazie alle precipitazioni del fine settimana; Sele, Volturno e Garigliano sono su livelli superiori alla media del periodo nell'ultimo quadriennio, mentre registrano un calo gli invasi del Cilento.
E' quanto emerge dall'indagine settimanale di ANBI Campania in collaborazione Centro Funzionale Protezione Civile regionale ed Ente per l'Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia. Per quanto riguarda gli invasi, quello sotteso alla diga di Piano della Rocca sul fiume Alento appare in calo sulla settimana scorsa per circa 16,5 milioni di metri cubi e contiene il 66% della sua capacità, ma con un volume superiore del 90,42% rispetto ad un anno fa.