GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

A MACFRUT 2022 ACQUA CAMPUS PRESENTERA’ NUOVO IRRIFRAME

Pubblicato il 02/03/2022

La solida intesa tra "Macfrut"  ed "Acqua Campus" si estende e si consolida in previsione della nuova edizione della Fiera internazionale dell'ortofrutta al Rimini Expo Center  dal 4 al 6 Maggio prossimi.

La tecnologia in campo (quella all'avanguardia e in grado di offrire una panoramica approfondita e tangibile delle più moderne strumentazioni utilizzabili dal comparto agricolo per un impiego virtuoso dell'acqua) sarà protagonista dell'area dinamica di "Macfrut" ancora una volta voluta dagli organizzatori d'intesa con ANBI e con il Consorzio C.E.R. (Canale Emiliano Romagnolo), che si occupa dell'ideazione e gestione dello stand interattivo. Le nuove tecnologie si stanno rendendo partner indispensabile per le aziende agricole, a sostegno di un'agricoltura 4.0, resiliente alle ripercussioni sempre più frequenti e negative, generate dai cambiamenti del clima. 

"Acqua Campus" presenta soluzioni all'avanguardia per rendere più efficienti acqua e nutrienti, rendendo maggiormente sostenibili le attività agricole, sia sotto il profilo economico che ambientale. Dopo l'ottimo riscontro, registrato nella scorsa edizione,  torneranno in campo le tecnologie interconnesse per l'irrigazione (possono godere al contempo dei benefici previsti dalla legge di bilancio - credito d'imposta): sensori per il monitoraggio dell'acqua e dei suoli, stazioni meteo, centraline per l'automazione degli impianti, sistemi per la fertirrigazione e sistemi antibrina. 

ANBI e Consorzio C.E.R. presentano l'evoluzione del già collaudato servizio IRRIFRAME che, dopo 10 anni di diffuso utilizzo in tutta l'Italia, tornerà con una veste nuova e rinnovate funzioni. Il servizio per l'irrigazione, nato in Emilia Romagna ed  ora offerto su 7 milioni di ettari in tutta la nazione, riparte da Rimini. 

"Irriframe – evidenzia il presidente del Consorzio C.E.R.,  Nicola Dalmonte - si presenta totalmente rinnovato nel layout, ora più user-friendly, con nuove funzioni gestibili direttamente dalle mappe satellitari integrate  come una vera e propria piattaforma capace di gestire i dati del monitoraggio di campo in entrata e le funzioni di automazione dell'impianto irrigua, in uscita". 

Con la nuova versione di Irriframe, insomma, sarà possibile gestire la propria azienda agricola in maniera completamente automatizzata. Grazie alla nuova app, tutte le funzioni sono gestibili da smartphone.  Nell'area dinamica di "Macfrut" sarà possibile provare il nuovo servizio, grazie alla presenza dei tecnici esperti di "Acqua Campus" ed agli impianti irrigui di ultima generazione.

Related articles