Nella giornata di ieri sono state spente tutte le idrovore attivate per mantenere sotto controllo i livelli dei corsi d'acqua principali e, dopo la fase più critica, i tecnici ed operatori consortili stanno continuando il giro di verifica e di riparazione delle situazioni più problematiche. Per quanto riguarda la breccia apertasi sull'argine destro del torrente Agna, il personale operativo consorziale ha provveduto a rimuovere i sedimenti dalla sede stradale , mentre l'Amministrazione Provinciale di Pistoia ha attivato un pronto intervento idraulico per la chiusura del fontanazzo. A valle dal luogo dell'intervento, i tecnici dell'ente di bonifica hanno poi riscontrato una voragine in testa d'argine; si provvederà subito ad una prima stabilizzazione per poi procedere alla ricostruzione dell'argine particolarmente importante, perché a difesa di una zona in cui, oltre a molte abitazioni e attività produttive, è presente anche l'inceneritore di Montale.
Prosegue infine l'attività di monitoraggio e di ricognizione su tutto il territorio in stretto contatto con gli enti e le autorità locali.